Notizie fuorvianti
Ecco un esempio di disinformazione forse non voluta ma che comunque ingenera comportamenti non corretti.
“Bambin Gesù, la notizia dell’eccesso di fruttosio nel cibo è sbagliata e viene ritirata. Nessuno si accorge degli errori grossolani”.
Il 14 febbraio 2017 l’Ospedale Bambin Gesù di Roma pubblica il resoconto di uno studio durato 4 anni sulla pericolosità del fruttosio nell’alimentazione dei bambini, con dati che appaiono grossolanamente errati. La ricerca fa probabilmente confusione tra zucchero e fruttosio. La nota del Bambin Gesù evidenzia come l’abuso sistematico del fruttosio aggiunto ai cibi e alle bevande, ha gli stessi effetti pericolosi dell’alcool.
Abbiamo comunicato telefonicamente le nostre perplessità agli autori la mattina del 15 febbraio senza successo. Lo abbiamo ribadito 24 ore dopo in modo vivace. Oggi verso le 13,00 l’articolo è stato ritirato.
L’ufficio stampa del Bambin Gesù ha detto che nessun giornale si è accorto dell’errore. Questa storia evidenzia quanto sia diffusa l’abitudine di lavorare con il sistema del “copia e incolla” sia da parte di blogger, sia da parte dei giornalisti. In troppe redazioni si è dimenticata la prima regola di questo mestiere: verificare la fonte e controllare i dati.
“La notizia è riportata da 30 testate online tra cui TgCom24, La Stampa e altri siti scientifici come Leonardo. Anche sulla carta stampata Il Messaggero e L’Avvenire pubblicano la notizia con un certo risalto. Nessuno si accorge degli errori talmente grossolani da fare sobbalzare sulla sedia un neolaureato in materie scientifiche.” – 16 febbraio 2017
Questa affermazione è fatta dal “Fatto alimentare” al link http://www.ilfattoalimentare.it/bambin-gesu-fruttosio-notizia-zucchero.html a proposito della notizia di uno studio sul fruttosio fatto dall’Ospedale Bambin Gesù di Roma.
Fresca prova di quanto affermato dal “Fatto Alimentare”, a proposito del “copia e incolla” senza verifica della notizia ed eventuale smentita, la potete avere al link www.informasalus.it/it/articoli/bambini-fruttosio-alcol-fegato.php che ripropone in data 13 marzo 2017 col titolo “Bambini: troppo fruttosio è come l’alcol per il fegato” l’informazione non corretta e smentita un mese prima.