Covid-19, il film premonitore

Covid-19 (la malattia) indotta da Sars-CoV-2 (il coronavirus) sta facendo il successo di un film “premonitore”, regista Steven Soderbergh e sceneggiatore Scott Z. Burns, uscito il 9 settembre 2011 negli Stati Uniti d’America.

Contagion

Il film, diventato di colpo tra i più popolari del momento, in vetta alla classifica iTunes. tra i primi venti in classifica, racconta di una pandemia sconosciuta che da Hong Kong arriva ad infettare tutto il mondo. La malattia viene inizialmente scambiata per una banale influenza fino a quando il primo paziente in poco tempo muore ed inizia la corsa disperata dei medici e dei ricercatori per contenere la diffusione e trovare un vaccino.

Consulente scientifica del film “Contagion” fu Tracey McNamara, patologa veterinaria, che oggi dichiara: “Il film parlava di quello che può accadere con una nuova minaccia pandemica, era un avvertimento rivolto al governo: questo può accadere, e bisogna essere preparati.

Non dimentichiamo che la Sars si era già manifestata circa 8 anni prima della realizzazione del film.

Print Friendly, PDF & Email
condividi

Potrebbero interessarti anche...