Covid-19, tamponi agli asintomatici, sì o no?

Una delle questioni più accese di questi giorni, relative alle politiche di contenimento dell’infezione da coronavirus, riguarda i cosiddetti asintomatici, ovvero coloro che non presentano sintomi quali febbre o tosse ma che sono positivi al test. Le direttive dell’Oms prevedono che il test venga effettuato solo ai sintomatici, ma la Regione Veneto programma di estendere il tampone anche agli asintomatici che sono entrati in contatto con i positivi.

Al professor Giorgio Palù, professore emerito di microbiologia e virologia dell’università di Padova, sono state poste da Francesco Suman domande inerenti l’argomento e precisamente:

  • Cosa ne pensa della strategia annunciata in Veneto di aumentare il numero di tamponi giornalieri ed estenderli agli asintomatici?
  • Cosa voleva dire allora il direttore dell’OMS quando ha dichiarato che bisogna fare test, test, test?
  • Perché la Lombardia ha ospedalizzato così tanti pazienti?
  • La Regione Veneto ha citato il successo del caso di Vo’, dove è stato fatto il test a tutta la popolazione, per giustificare l’ampliamento dei tamponi.
  • Quindi i tamponi andrebbero fatti, non genericamente a tutti gli asintomatici ma solo su determinate categorie?

Potete leggere le risposte al link

https://ilbolive.unipd.it/it/news/coronavirus-tamponi-asintomatici-si-no

Print Friendly, PDF & Email
condividi

Potrebbero interessarti anche...