Ananas, fonte naturale di bromelina
L’ananas è una pianta che appartiene alla famiglia delle Bromeliacee, originaria delle zone del Sud America e conosciuto fin dall’antichità dalle popolazioni come i Maya e gli Atzechi. Fu Cristoforo Colombo a scoprirlo a Guadalupa e ad importarlo in Europa insieme al lime, due frutti ricchi di vitamina C che venivano usati dai marinai per proteggersi durante le lunghe navigazioni oceaniche.
I popoli indigeni chiamavano questo frutto “Nana” ma gli esploratori portoghesi adattarono il nome alla loro lingua in “Ananaz”.
L’ananas è ricco di acqua ma povero in proteine, contiene vitamine A, B e C, sali minerali come potassio, ferro, fosforo, manganese e calcio. Altro particolare importante è il suo contenuto di bromelina, un enzima utile per digerire le proteine, purché il frutto non venga cotto.
Per un buon acquisto, l’ananas deve presentare scorza esterna priva di tagli o macchie; deve avere colore giallo-oro-aranciato e un intenso profumo. Battendo sul frutto il suono deve essere solido e sordo. Ricordate che l’ananas è un frutto non climaterico e pertanto cessa il suo processo di maturazione una volta che viene raccolto.
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale