Vaccino, segnalazione sospette reazioni avverse
Dal sito dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) che tratta di farmacovigilanza sui Vaccini COVID-19.
La farmacovigilanza è quell’insieme di attività che hanno lo scopo di raccogliere continuamente tutti i dati di sicurezza e le informazioni disponibili sull’uso dei prodotti medicinali (farmaci e vaccini).
La normativa europea sulla farmacovigilanza richiede a tutti gli operatori sanitari e ai cittadini di segnalare qualsiasi sospetta reazione avversa (grave e non grave, nota e non nota).
A chi è possibile comunicare una reazione dopo la vaccinazione?
Se si intende segnalare un qualsiasi evento che si è verificato a seguito della somministrazione del vaccino il cittadino si può rivolgere al medico di famiglia, al Centro Vaccinale, al farmacista di fiducia o alla ASL di appartenenza. La segnalazione può essere effettuata anche direttamente da chiunque osservi o ne venga a conoscenza, sia esso operatore sanitario o cittadino, compilando la scheda disponibile sul portale dell’AIFA
https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse
La scheda compilata va inviata al Responsabile Locale di Farmacovigilanza (RLFV) della propria struttura di appartenenza via e-mail o fax. Inoltre, è possibile fare la segnalazione direttamente online tramite l’applicativo VigiFarmaco seguendo la procedura guidata
Se vuoi segnalare direttamente online una reazione dopo la vaccinazione
Se vuoi usare il modello cartaceo per la segnalazione scaricalo cliccando qui compilalo e consegna una copia al tuo medico o al farmacista.