Covid-19, vaccino AZ e vettori adenovirali

Come evidenziato dalla prof.ssa Linda Coughlan (Dipartimento di Microbiologia, Icahn School of Medicine al Mount Sinai, New York, Stati Uniti) nella sua pubblicazioneFattori che contribuiscono all’immunogenicità dei vaccini vettoriali adenovirali non replicanti” su “Frontiers in Immunology”, 19 maggio 2020:

i vettori Ad sono vaccini immunogenici, che suscitano robuste cellule transgene specifiche dell’antigene (vale a dire CD8+ Cellule T) e / o risposte immunitarie umorali…è stata identificata una distinta gerarchia di potenza immunologica tra diversi vettori Ad … I fattori meccanicistici precisi che sono alla base delle profonde disparità di immunogenicità non sono chiaramente definiti e sono oggetto di un’indagine continua e dettagliata. È stato suggerito che una combinazione di fattori contribuisce alla potente immunogenicità di particolari vettori Ad, inclusa l’entità e la durata dell’espressione dell’antigene del vaccino dopo l’immunizzazione. Inoltre, è stato suggerito che l’eccessiva induzione di interferoni di tipo I da parte di alcuni vettori Ad comprometta i livelli di espressione del transgene, smorzando le successive risposte immunitarie. … Sebbene esista una quantità significativa di informazioni sui determinanti del tropismo del vettore umano comune dell’adenovirus di tipo 5, si sa molto poco sull’uso dei recettori e sul tropismo di specie rare o vettori Ad non umani.”

“È ampiamente apprezzato nel campo del vaccino Ad che i vettori Ad possono agire come un “auto-adiuvante”, consentendo la stimolazione di molteplici percorsi di segnalazione immunitaria innata all’ingresso virale, che possono aumentare l’immunogenicità dell’Ag codificato (sebbene al contrario, la stimolazione di alcune vie di segnalazione possono anche essere dannose per la loro immunogenicità, come discusso di seguito).”

ChAdOx-1 è un vettore Ad di scimpanzé di specie E sviluppato dal Jenner Institute dell’Università di Oxford che è stato testato clinicamente come vaccino per il virus dell’influenza come vettore autonomo o per l’uso in prime: boost con MVA ( 1 , 3) e per molti altri bersagli di malattie infettive come la febbre di Chikungunya (NCT03590392), la malaria (NCT03203421) e la tubercolosi (NCT01829490). Numerosi studi aggiuntivi sono attualmente in corso o stanno reclutando attivamente partecipanti, incluso uno studio avviato di recente per testare un nuovo vaccino per COVID-19 (NCT04324606).”

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

English version

Covid-19, on adenoviral vectors and AZ vaccine

As highlighted by Professor Linda Coughlan (Department of Microbiology, Icahn School of Medicine at Mount Sinai, New York, United States) in her publication “Factors contributing to the immunogenicity of non-replicating adenoviral vector vaccines” in “Frontiers in Immunology” , 19 May 2020:

“Ad vectors are immunogenic vaccines, which elicit robust antigen-specific transgene cells (ie CD8 + T cells) and / or humoral immune responses … a distinct immunological potency hierarchy has been identified among different Ad vectors … The factors The precise mechanistics underlying the profound disparities in immunogenicity are not clearly defined and are the subject of continuous and detailed investigation. It has been suggested that a combination of factors contributes to the potent immunogenicity of particular Ad vectors, including the extent and duration of vaccine antigen expression after immunization. Furthermore, it has been suggested that excessive induction of type I interferons by some Ad vectors compromises transgene expression levels, dampening subsequent immune responses. … Although there is a significant amount of information on the tropism determinants of the common human vector adenovirus type 5, very little is known about the use of receptors and the tropism of rare species or non-human Ad vectors. “

“It is widely appreciated in the Ad vaccine field that Ad vectors can act as a” self-adjuvant “, allowing for the stimulation of multiple innate immune signaling pathways to viral entry, which can increase the immunogenicity of the encoded Ag (although on the contrary, the stimulation of some signaling pathways can also be detrimental to their immunogenicity, as discussed below). “

“ChAdOx-1 is a species E chimpanzee Ad vector developed by the Jenner Institute of the University of Oxford that has been clinically tested as a vaccine for influenza virus as a standalone vector or for use in prime: boost with MVA ( 1, 3) and for many other infectious disease targets such as Chikungunya fever (NCT03590392), malaria (NCT03203421) and tuberculosis (NCT01829490). Numerous additional studies are currently underway or actively recruiting participants, including a recently launched study to test a new vaccine for COVID-19 (NCT04324606). “

Print Friendly, PDF & Email
condividi

Potrebbero interessarti anche...