Additivi sono tutti indispensabili?
Quanto state per leggere è riportato sulla homepage di una multinazionale dell’alimentazione, “Crediamo che una buona alimentazione migliori la vita. Il buon cibo nutre, il buon cibo delizia i nostri sensi e soprattutto ci unisce. Permette ai bambini di diventare grandi in salute, agli animali da compagnia di crescere sani e felici e a tutti di godere una vita piena. Il cibo è davvero buono anche quando rispetta il pianeta e protegge le sue risorse per le generazioni future.”
Bellissime frasi atte a comporre questo pensiero che oserei chiamare “altruistico”. Ma torniamo alla homepage e a come ci sono arrivato. Oggi dopo aver mangiato un po’ di cioccolato mi sono accorto di sentire la bocca “allappata”. Sostanze responsabili di questa sensazione orale sono i “tannini” presenti nel cioccolato, o meglio nel cacao. Con gesto quasi istintivo ha ripreso la confezione per leggere gli ingredienti e cosa trovo in mezzo? Poliricinoleato di poliglicerolo. Mai sentito. Chiedo aiuto a… un motore di ricerca; digito “poliricinoleato di poliglicerolo” e tra i link ne scelgo uno… clicco e si visualizza: “Tutto sugli additivi alimentari – E476 – Poliricinoleato di poliglicerolo, giudizio: poco raccomandabile”.
Credete sia un sito poco affidabile. Eccolo: https://www.altroconsumo.it/alimentazione/sicurezza-alimentare/calcola-risparmia/banca-dati-additivi-alimentari/dettaglio/E476.
Vi invito a cliccarci per avere l’idea di cosa sia l’additivo E476.
Per i sospettosi e diffidenti indico un altro sito, sempre sullo stesso additivo, realizzato da Gianna Ferretti, docente presso l’istituto di Biochimica della Facoltà di Medicina e Chirurgia e della Scuola di Specializzazione in Scienze dell’Alimentazione dell’ Università Politecnica delle Marche.
https://trashfood.com/2010/10/19/e-476-il-poliricinoleato-di-poliglicerolo/
A questo punto scommetto vogliate conoscere il sito della multinazionale. Subito accontentati…
https://www.nestle.it/prodotti
La morale la lascio a voi.
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
English version
Are all additives indispensable?
What you are about to read is reported on the homepage of a multinational food company, “We believe that good nutrition improves life. Good food nourishes, good food delights our senses and above all unites us. It allows children to grow up in health, for pets to grow up healthy and happy, and for everyone to enjoy a full life. Food is really good even when it respects the planet and protects its resources for future generations. “
Beautiful phrases designed to compose this thought that I would dare to call “altruistic”. But let’s go back to the homepage and how I got there. Today, after eating some chocolate, I noticed that my mouth was “lapped”. The substances responsible for this oral sensation are the “tannins” present in chocolate, or rather in cocoa. With an almost instinctive gesture, he took up the package to read the ingredients and what do I find in between? Polyglycerol polyricinoleate. Never heard. I ask for help from … a search engine; I type “polyglycerol polyricinoleate” and from the links I choose one … I click and it appears: “All about food additives – E476 – Polyglycerol polyricinoleate, judgment: not recommended”.
You think it is an unreliable site. Here it is: https://www.altroconsumo.it/alIMENTO/sicurezza-alimentare/calcola-risparmia/banca-dati-additivo-alimentari/dettaglio/E476.
I invite you to click on it to get an idea of what E476 additive is.
For the suspicious and suspicious I indicate another site, always on the same additive, created by Gianna Ferretti, professor at the Institute of Biochemistry of the Faculty of Medicine and Surgery and of the School of Specialization in Food Sciences of the Polytechnic University of Marche.
https://trashfood.com/2010/10/19/e-476-il-poliricinoleato-di-poliglicerolo/
At this point I bet you want to know the multinational’s website. Immediately satisfied …
https://www.nestle.it/prodotti
The moral I leave it to you.