Categoria: Alimentazione

Kaki, cibo di Giove

Autunno: la stagione di un frutto orientale, dalla probabile origine cinese e in quella lingua chiamato “shizi”, ma che noi chiamiamo usando l’abbreviazione del nome originale giapponese “Kaki no ki”. Stiamo parlando del cachi,...

0

Semi di zucca

I semi di zucca, considerati i “parenti poveri” della famiglia dei semi oleosi, sono in realtà un alimento molto nutriente, ricchi di minerali ed con proprietà anti-infiammatoria. Sono composti da grassi per circa il...

0

E’ utile sapere che…(2)

Le patate dopo bollitura, anche se conservate in frigo, vanno consumate entro 24 ore per evitare un fenomeno chimico detto “retrogradazione” che rende l’alimento meno digeribile. Durante il processo di retrogradazione dell’amido, fenomeno che...

0

E’ utile sapere che…

I legumi possono provocare gonfiore di “pancia”. La sensazione individuale di pienezza addominale è causata dagli oligosaccaridi della fibra contenuta nei legumi che, fermentando nell’intestino, formano gas. Per porre rimedio a questo inconveniente è...

0

BOCCA allappata

Allappare v. tr. [voce fonosimbolica]. – Allegare i denti, dare alla bocca la sensazione acre che producono i frutti aspri o acerbi: un sugo che allappa la bocca (o assol. che allappa); un sapore...