Categoria: Alimentazione

0

Il cavolfiore, cugino del broccolo

Il cavolfiore (Brassica oleracea L. var. botrytis), varietà di Brassica oleracea, è caratterizzato da una infiorescenza di varia colorazione (bianca, paglierina, verde, violetta) che costituisce la parte commestibile dell’ortaggio. Il suo nome deriva dal...

0

Bietola, conosciamola meglio

La bietola (Beta vulgaris var. cicla) appartienee alla famiglia delle Chenopodiaceae ed è una varietà di barbabietola (Beta vulgaris). Questa pianta erbacea, che cresce spontanea nella regione del Mediterraneo, con foglie grandi di colore verde...

Carruba, un frutto con diversi carati

La carruba (nota anche con il nome di Pane di S. Giovanni) è un baccello, frutto spontaneo dell’albero sempreverde del carrubo (Ceratonia siliqua L.). I baccelli delle carrube sono dapprima di colore verde e...

0

Mortadella, il salume rosa

C’è mortadella … dal colore rosa pallido a cui siamo abituati quando l’acquistiamo al banco del supermercato. C’è mortadella … dal gusto prepotente che normalmente si ritrova nelle preparazioni industriali. C’è mortadella, quella artigianale...