Senza additivi, vero o falso?
Quando leggiamo la dizione “senza additivi” sulle etichette dei prodotti a base di carne siamo proprio certi che non ci sia l’inganno? Purtroppo la risposta non può essere affermativa. Il perché lo spiega...
Quando leggiamo la dizione “senza additivi” sulle etichette dei prodotti a base di carne siamo proprio certi che non ci sia l’inganno? Purtroppo la risposta non può essere affermativa. Il perché lo spiega...
Il titolo è un po’ sibillino? Certamente sì. E perché? Perché… chissà quante volte avete preparato un tramezzino con prosciutto, o tortellini con panna e prosciutto, o omelette con prosciutto, cannelloni, pasta, purè di...
Quando comparve per la prima volta in Italia negli anni 70, il kiwi, essendo un alimento ricco in costituenti e proprietà benefiche per il nostro organismo, fu presentato come il “frutto della salute”. Nato...
Il broccolo (una varietà di Brassica oleracea) possiede una densità nutrizionale molto elevata, è ricco di vitamina C, vitamina B5, vitamina B6, vitamina B9 e glucosinolati, contiene inoltre beta-carotene (precursore della vitamina A) e...
L’ananas è una pianta che appartiene alla famiglia delle Bromeliacee, originaria delle zone del Sud America e conosciuto fin dall’antichità dalle popolazioni come i Maya e gli Atzechi. Fu Cristoforo Colombo a scoprirlo a...
Lo sapevate che le lenticchie (Lens culinaris) fanno parte dell’alimentazione umana fin dalla preistoria? Si, proprio così, avete letto bene. Questo legume ricco di proteine, e per questo conosciuto anche come “carne dei poveri”,...
L’aglio (allium sativum) è una pianta erbacea perenne che si utilizza sia in cucina che in fitoterapia. In realtà ad essere usato è il bulbo, cioè l’insieme degli spicchi, chiamati bulbilli, che si sviluppano...
La bresaola è un salume non affumicato che può essere prodotta con carni di manzo, di cavallo, di maiale o di cervo. Quella della Valtellina è un prodotto Igp (Indicazione geografica protetta) ottenuto...
Salmone affumicato e rischio tossinfezione da listeria La maggior parte del salmone affumicato è allevato in Norvegia e Scozia. Si tratta di pesce crudo e come tale nasconde delle insidie per il consumatore. Negli...
Vongole, acquisto, conservazione e preparazione senza rischi Le vongole possono accumulare al loro interno virus, batteri e sostanze inquinanti. È importante quindi acquistare, conservare e cucinare questi molluschi in modo corretto per evitare rischi...