Fagiolini, cotti SI crudi NO
I fagiolini, il cui nome scientifico è Phaseolus vulgaris, fanno parte della famiglia delle Leguminose. Dal punto di vista della composizione, 100 grammi di fagiolini contengono circa 30 calorie, 90,5 g di acqua, 2,1...
I fagiolini, il cui nome scientifico è Phaseolus vulgaris, fanno parte della famiglia delle Leguminose. Dal punto di vista della composizione, 100 grammi di fagiolini contengono circa 30 calorie, 90,5 g di acqua, 2,1...
Quando la coscienza, la dignità e il senso di responsabilità hanno un vero valore. Dimettendosi dall’incarico dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha rinunciato allo “… stipendio di circa 7.500 euro netti al mese. Il...
Ecco il titolo apparso sul Doctor33 del 31.08.2021: “Covid-19, la variante Delta raddoppia il rischio di ricovero. Ecco lo studio”. Da brivido… ma l’ultima parte dell’articolo riporta: “La nostra analisi evidenzia che, in assenza...
Il lavoro scientifico riportato appresso e realizzato a fine 2017 chiarirebbe, qualora ancora ci fossero dubbi, che l’origine (??) della pandemia (mercato del pesce di Wuhan) fornita dalle autorità cinesi, loro successive dichiarazioni, il...
Interessi globali nello studio di virus e di “guadagno di funzione” non permettono di scoperchiare, per ora, la “pentola” di Wuhan? “Il progetto European Virus Archives (EVA) è stato lanciato nel 2008 per soddisfare...
Il miele è un alimento di antichissime origini e per millenni ha rappresentato l’unico alimento zuccherino concentrato disponibile. Sull’origine del termine miele non tutti concordano. Secondo alcuni deriverebbe dall’ittita melit, altri ne individuano l’origine...
Si dice che una tira l’altra, ma … senza esagerare. Il riferimento è alle ciliegie o ciliege? Per rispondere al quesito sul termine più corretto ci facciamo aiutare della “Treccani” secondo la quale è...
Pubblicato da THE LANCET un lavoro scientifico, “SARS-CoV-2 suscita robuste risposte immunitarie adattative indipendentemente dalla gravità della malattia” con finanziamento sostenuto dal Ministero danese per la ricerca e l’istruzione (grant# 0238-00001B) e dal Danish...
Una antica varietà di grano, ricca di importanti proprietà nutritive, fonte di Selenio e di Vitamina E, sostanze dalle spiccate capacità antiossidanti, sta avendo una grande rivalutazione. Parliamo del grano Khorasan, un cereale antico...
Sars-CoV-2, il virus responsabile del Covid-19, ha un’impronta genetica che non è mai stata osservata in un coronavirus naturale. La chiave di lettura era ed è li. Bastava cercarla. E’ stata cercata e trovata....