Categoria: TI PUO’ INTERESSARE

Fitoestrogeni, un pò di chiarezza

A proposito dei fitoestrogeni e dubbi relativi al loro utilizzo, si riporta la sintesi conclusiva sull’argomento tratta dal sito dell’AIRC – Fondazione per la ricerca sul cancro. “Negli ultimi anni il mondo scientifico ha...

ANICE, un aromatico seme

  L’anice (Pimpinella anisum) è una pianta sempreverde che appartiene alla famiglia delle Apiaceae; probabilmente originario del delta del Nilo da dove si è diffuso in Medioriente e nell’area mediterranea. I suoi semi, caratterizzati...

Sali di epsom, cautela nell’uso

C’è una credenza popolare che pulire il fegato aiuta a disintossicare l’organismo. Ma è vero? O trattasi di una speculazione commerciale? Per fare chiarezza sull’argomento segnaliamo il sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei...

Additivi alimentari, cosa nasconde una sigla

Se qualcuno ti chiedesse: conosci il prodotto alimentare che compri? Attenzione al “conosci”. Vuole dire se hai letto gli ingredienti del prodotto contenuto nella confezione. La risposta affermativa merita un “complimenti!!”. Ciò vuol dire...

Finocchio e finocchietto

Il finocchio (Foeniculum vulgare), pianta erbacea mediterranea della famiglia delle Apiaceae (Ombrellifere), conosciuto fin dall’antichità per le sue proprietà aromatiche e la cui coltivazione orticola si fa risalire al XVI secolo, presenta la varietà...