Categoria: TI PUO’ INTERESSARE

Covid-19, un aiuto a comprendere

Da quando è iniziata questa disgraziata pandemia i mezzi di comunicazione ci hanno inondati di  opinioni, pareri, dati, statistiche, dibattiti, confronti, pubblicazioni scientifiche; insomma una vera e propria “INFODEMIA” (neologismo composto da info–rmazione ed...

Carota, aiuta occhi e pelle

  Forse non molti sanno che con una carota di media grandezza si può assumere l’intera dose giornaliera raccomandata di betacarotene (vitamina A). Vediamo di conoscere meglio questo alimento ricco di tante proprietà nutrizionali...

Asparago, un salutare turione

Esistono gli asparagi coltivati, derivanti dall’asparago comune (Asparago officinalis) e gli asparagi selvatici (Asparago pungente o acutifolius), dal sapore più intenso. Sono piante erbacee perenni appartenenti alla famiglia delle Liliaceae, genere delle Asparagaceae, che...

UVA, da tavola e da vino

La vite, o Vitis vinifera, appartiene alla famiglia delle Vitacee e produce l’uva. Il grappolo, raggruppamento di bacche o acini, comunemente detti chicchi, è un’infruttescenza; gli acini contengono dei semi detti vinaccioli, ricchi di...

Covid-19, grazie al vaccino…

Che i vaccini si stiano dimostrando un’arma utilissima nella lotta alla pandemia Covid-19 è evidentissimo. L’efficacia nell’evitare la malattia grave (quindi il ricovero), a sei mesi dalla seconda dose, rimane estremamente elevata come dimostra...

Kaki, cibo di Giove

Autunno: la stagione di un frutto orientale, dalla probabile origine cinese e in quella lingua chiamato “shizi”, ma che noi chiamiamo usando l’abbreviazione del nome originale giapponese “Kaki no ki”. Stiamo parlando del cachi,...