ALIMENTAZIONE: consigli e regole

Riportiamo di seguito delle raccomandazioni dietetiche generali, dei consigli pratici e delle regole comportamentali come
Semi di papavero nell'alimentazione

Avete mangiato questo tipo di pane guarnito con semini neri riportato nella foto? Se non lo avete mangiato magari l’avrete
Olio di oliva: come conservarlo

Il peggior nemico dell’olio extravergine è la ossidazione che avviene a contatto con l’aria. Altri elementi
Alimenti fermentati e KEFIR (3° parte)

In uno studio che utilizza i criceti siriani maschi dorati, l’assunzione di entrambi i kefir, di latte e di soia, ha ridotto
Alimenti fermentati e KEFIR (2° parte)

Il nostro intestino controlla e gestisce ogni aspetto della nostra salute. Il modo in cui digeriamo il nostro cibo è legato
Alimenti fermentati e KEFIR

L’uso della fermentazione nella conservazione di alimenti e bevande è una pratica antica ben nota. Si tratta di un
CARCIOFO (Cynara), conosciamolo meglio
Il carciofo (Cynara cardunculus var. scolymus) è un’erba perenne originaria del bacino del Mediterraneo. Analogamente
Arance moro, sanguinello, tarocco

Il gruppo varietale dell’arancio rosso si distingue dal biondo per la presenza degli antociani, pigmenti idrosolubili