Il cece, terzo legume più diffuso

I ceci rientrano tra i primi alimenti coltivati e consumati dall’uomo e rappresentano uno dei capisaldi della dieta
L’origano, sapevate che...

L’origano, notissima pianta aromatica spontanea, appartiene alla famiglia delle Lamiaceae e comprende diverse decine di
Fave, un baccello antico

Il termine “fava” si riferisce a una pianta erbacea, il cui nome scientifico è Vicia faba L. o Faba vulgaris, una leguminosa
Pomodoro, non solo rosso...anche nero

Il pomodoro (Solanum lycopersicum della famiglia delle Solanaceae) è una bacca nativa della zona dell’America centrale,
Carota, aiuta occhi e pelle

Forse non molti sanno che con una carota di media grandezza si può assumere l’intera dose giornaliera raccomandata di
Asparago, un salutare turione

Esistono gli asparagi coltivati, derivanti dall’asparago comune (Asparago officinalis) e gli asparagi selvatici (Asparago
UVA, da tavola e da vino

La vite, o Vitis vinifera, appartiene alla famiglia delle Vitacee e produce l’uva. Il grappolo, raggruppamento di bacche
La mela, delizia per palato e salute

Chi non conosce il detto: “una mela al giorno toglie il medico di torno”? Questa affermazione è l’acclarazione