Ragù di carne: uno, due … tanti

Il più importante editore di dizionari del mondo, Oxford Languages, definisce il “ragù”: “Condimento per pastasciutta,
Fagiolini, cotti SI crudi NO

I fagiolini, il cui nome scientifico è Phaseolus vulgaris, fanno parte della famiglia delle Leguminose. Dal punto di vista
Il miele, nutrimento non solo per le api

Il miele è un alimento di antichissime origini e per millenni ha rappresentato l’unico alimento zuccherino concentrato
Ciliegie, una tira l'altra ma...

Si dice che una tira l’altra, ma … senza esagerare. Il riferimento è alle ciliegie o ciliege? Per rispondere al
Grano Khorasan: un “tesoro” di grano antico

Una antica varietà di grano, ricca di importanti proprietà nutritive, fonte di Selenio e di Vitamina E, sostanze dalle
La mandorla, un frutto da latte

Già, il latte di mandorla. Una bontà per le nostre papille gustative. Bontà che nasce dalla spremitura di questo frutto:
UOVA, quando sono ancora fresche

Il metodo verificato da generazioni e dunque infallibile, tramandato dalle nonne e dalle nonne delle nonne, semplice da
Dieta vegana, studio effetti sui bambini

Si sono evidenziate alcune criticità per la scelta di una dieta vegana su un organismo umano in crescita che potrebbero