CALICEDDI, dalle proprietà salutari sconosciute

La tradizione catanese vuole che “pi San Martinu cu’ sasizza e caliceddri si ngigna ‘u vinu” (tradotto:
Cardella e cicoria verdure "cugine"

La cardella, nome scientifico è Sonchus oleraceus L., famiglia delle Asteraceae, è una pianta spontanea annuale molto
Radicchio, tante sfumature di rosso

La pianta del radicchio, Chicorium Intybus, appartiene alla famiglia delle Composite, la stessa del gruppo delle cicorie.
Rucola, pianta dedicata al dio mitologico Priapo

Nell’antichità la proprietà più nota e apprezzata dell’Eruca Sativa era quella afrodisiaca e per questo dedicata
Lattuga, non solo cespo... anche palla

La lattuga appartiene alla famiglia delle Asteracee e viene prodotta e raccolta tutto l’anno. Il nome lattuga ha origine
Alloro, pianta sacra ad Apollo

L’alloro (Laurus nobilis) è una pianta aromatica della quale si utilizzano prevalentemente le foglie. Il Laurus nobilis
Crauti, cavoli tuoi...

Conoscete i crauti? Ne siete proprio certi? Allora sapete la differenza tra verza e crauti. Ma come, vi è sorto qualche
Peperone, non confondere con Paperone

Il peperone (Capsicum annuum L.) è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Solanaceae. Ce ne sono di tutte le razze: