-
- Accordo Collettivo Nazionale (ACN) per la Medicina Generale (Assistenza Primaria, Continuità assistenziale, 118 emergenza territoriale).
-
- Accordo Collettivo Nazionale (ACN) per la Pediatria di libera scelta.
-
- Accordo Collettivo Nazionale (ACN) per la Medicina Specialistica ambulatoriale, veterinaria e altre professionalità (biologi, chimici, psicologi).
Post pubblicati su Fb, pagina "L'ABC..."

Elenco POST ad interesse professionale pubblicati sulla pagina Facebook “L’ABC per iniziare la professione del medico”
Linee guida, più dubbi che chiarezza

Numerosi lavori pubblicati in questi ultimi anni su autorevoli riviste scientifiche sottolineano che i requisiti minimi
Malattia, rientro anticipato al lavoro

Solo il medico può valutare l’idoneità del dipendente al rientro anticipato al lavoro durante il periodo di malattia.
Interazioni farmaco-farmaco e farmaco-alimenti

Nella pratica clinica quotidiana è evenienza frequente il trovarsi di fronte a persone che, pur assumendo già farmaci,
La frode nella ricerca scientifica

Avreste mai pensato che la ricerca scientifica fosse interessata da questi numeri, tratti dal libro “CATTIVI SCIENZIATI”
PRIMING e FRAMING: il gatto e la volpe

Vi è mai balenato il dubbio che certe nostre convinzioni o scelte possano essere il risultato una operazione di marketing
SPIN DOCTOR e informazione medica

Siamo proprio convinti di avere capito quanto detto dal relatore (o comunicatore) chiunque sia, politico, docente, medico,
Studi clinici: c'è trasparenza nelle università europee?

Un interessante articolo “Trasparenza degli studi clinici: e le università in Europa?”, autrici Alice Fabbri e Cinzia
Equivalenti o generici: informazioni per il paziente

Indice I MEDICINALI CHE COS’È UN MEDICINALE EQUIVALENTE (O GENERICO)? GENERICO O EQUIVALENTE? QUALI SONO I REQUISITI
La EBM – Evidence Based Medicine
