-
- Accordo Collettivo Nazionale (ACN) per la Medicina Generale (Assistenza Primaria, Continuità assistenziale, 118 emergenza territoriale).
-
- Accordo Collettivo Nazionale (ACN) per la Pediatria di libera scelta.
-
- Accordo Collettivo Nazionale (ACN) per la Medicina Specialistica ambulatoriale, veterinaria e altre professionalità (biologi, chimici, psicologi).
L'inquinamento da farmaci

“L’inquinamento da farmaci” è un argomento sempre attuale, riferito però all’organismo umano. Facciamo
Nutrizione nella formazione medica - metanalisi

La nutrizione è ben riconosciuta come componente centrale di uno stile di vita sano e pertanto è importante spiegare ai
A proposito di Linee Guida...

https://snlg.iss.it/?cat=59 è il link alle linee guida internazionali pubblicate dal SNLG dell’Istituto Superiore
Certificazioni libero-professionali, considerazioni

Da molto tempo il Consiglio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Forlì-Cesena è sollecitato da numerosi
Certificato medico di malattia anamnestico

Le dichiarazioni del paziente non equivalgono ad un certificato medico La redazione di un certificato di malattia riportante
Militari e forze armate, il certificato di malattia è doppio

È previsto da sei anni nelle caserme ma entra in vigore solo ora. Parliamo del doppio certificato di malattia del militare.
CELIACHIA e nuove linee guida

Le Linee Guida per la diagnosi e follow up della celiachia pubblicate in GU n. 191 del 19 agosto 2015 possono essere visionate
Guardia medica: riferimenti normativi

I medici di continuità assistenziale (ex-guardia medica) assicurano l’assistenza medica primaria notturna, prefestiva
Autismo, denti da latte e metalli pesanti

Uno studio del NHI (National Institutes of Health) sui denti da latte, suggerisce un collegamento fra metalli pesanti e
Pubblicità, disinformazione, informazione

Riporto fedelmente la e-mail che oggi 09 settembre 2019 ho ricevuto da un network che si definisce “La più grande comunità