-
- Accordo Collettivo Nazionale (ACN) per la Medicina Generale (Assistenza Primaria, Continuità assistenziale, 118 emergenza territoriale).
-
- Accordo Collettivo Nazionale (ACN) per la Pediatria di libera scelta.
-
- Accordo Collettivo Nazionale (ACN) per la Medicina Specialistica ambulatoriale, veterinaria e altre professionalità (biologi, chimici, psicologi).
ADENURIC (febuxostat): nota informativa AIFA

27/06/2019 L’Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili nuove e importanti informazioni sull’aumento del
Continuità assistenziale e incompatibilità

“Salve a tutti. Vorrei capire se un incarico in C.A. (Continuità Assistenziale) è incompatibile con un incarico
C.A. e visita domiciliare: giurisprudenza

Si riportano due orientamenti giurisprudenziali della Cassazione tratti dal sito “Filo diretto con FNOMCeO”, autore
Sudditanza psicologica del medico

Venivano chiamati “clienti” quelli che oggi più urbanamente si chiamano “pazienti”; certo è che il medico condotto
Tipologie giuridiche di attività professionale

Un argomento di frequente riscontro tra i giovani medici, sia sui social che in incontri professionali, riguarda l’inquadramento
PSA, linee guida non univoche

PSA per lo screening del tumore della prostata: linee guida a confronto 15-04-2019 a cura di: Paolo Spriano e Marco Cambielli
E' un caso di disease mongering?

Pradaxa, il farmaco anticoagulante nella bufera L’azienda: non servono controlli. Ma il Bmj la smentisce. Mille morti
Inventori di malattie: disease mongering

Datato, ma sempre attuale, “Inventori di malattie” è un viaggio-inchiesta che parte dagli Stati Uniti e traccia
Integratori alimentari per dolori articolari: attenti all'uso

“Alcuni integratori alimentari per il dolore alle articolazioni dovrebbero essere evitati dalle popolazioni a rischio.”
Medici: inabilità temporanea

“La inabilità temporanea del medico” iscritto all’Enpam è un argomento di sicuro interesse: in questo quadro