Taggato: colesterolo

Forse non è tutta colpa del colesterolo

Si continua a demonizzare il colesterolo non solo come causa principale dell’aumento del rischio di m. cardiovascolare ma anche quale responsabile di carenze vitaminiche o di componente di alimenti da evitare. Ecco qualche notizia...

Carte del rischio cardiovascolare

Istituto Superiore della Sanità La carta del rischio cardiovascolare (CV) è uno strumento atto a permettere di stimare la probabilità di andare incontro a un primo evento cardiovascolare maggiore (infarto del miocardio o ictus)...

Steroli e stanoli vegetali

Da quasi 50 anni si sa che steroli e stanoli vegetali, chiamati anche fitosteroli e fitostanoli, abbassano il livello di colesterolo nel sangue bloccando in parte l’assorbimento del colesterolo nell’intestino. Oggi sono ampiamente disponibili...

Steroli e stanoli vegetali: benefici e RISCHI

Gli steroli vegetali da una parte riducono il colesterolo cattivo, dall’altra aumentano l’aterosclerosi e dunque il rischio di infarto. Lo hanno evidenziato ricercatori della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore...

UOVA e rischio cardiovascolare:

… esiste correlazione tra consumo di uova e rischio cardiovascolare? Moltissimi sono gli studi presenti in letteratura che mostrano la relazione tra l’assunzione di colesterolo alimentare e il rischio cardiovascolare, e le uova, una...